Descrizione
Nato nel 1957, sono fotografo professionista dal 1982.
Ho iniziato nell'industria dello spettacolo (teatro e jazz) dove ho avuto il piacere di fotografare
grandi musicisti come Miles Davis, Archie Shepp, Michel Petrucciani e molti altri....
In seguito sono entrato a far parte dell'agenzia di stampa NAJA (1987-1991) con sede a Marsiglia (stampa periodica nazionale).
Ho poi continuato la mia carriera in vari media.
Dal 2010 il mio lavoro fotografico si concentra sulla natura (paesaggi) e in particolare sull'avifauna.
in particolare sull'avifauna.
"Prima di tutto, ero un fotografo dei cinema bui, ai piedi del palcoscenico pronto a immortalare le lunghe tirate di un attore, il respiro di un trombettista o il tocco di un pianista, che si chiamasse Miles o Michel, non importa, il piacere è grande per un giovane creatore di immagini che sta imparando il suo mestiere.
Dai proiettori alla lanterna rossa di un laboratorio profumato di acido, faccio rivivere i volti degli artisti su carta lucida. Qualche anno alla luce artificiale prima di sperimentare la vita all'aperto e diventare un reporter. Rivelare, divulgare, informare, alla ricerca del piacere di far conoscere le cose. Ma la scelta della pubblicazione non spetta a chi raccoglie le informazioni.
Il bisogno di respirare su un nuovo campo di gioco mi porta verso un mondo sconosciuto, una nuova passione. Da contemplativo, procedo a passo spedito, integrandomi al meglio con la natura, alla ricerca, come un cacciatore di immagini, di osservare la vita degli uccelli".
Sono autore di 3 libri (foto, testo e impaginazione): nel 2011 les Oiseaux de Camargue edito da Favre - (192 pagine)
Oiseaux entre garrigue et Méditerranée (volume 1 - 304 pagine) nel 2018 e Oiseaux entre garrigue et Méditerranée (volume 2 - 288 pagine) nel 2020, questi ultimi due pubblicati da Editons Ecologistes de l'Euzière.
Nel 1998 ho anche realizzato due opuscoli sui festival jazz di Junas e Barcelonnette
(Edizioni Abalone)